Raccolta Sentenze Penali S.U. - 2016

08.03.2018 15:43

A cura della dott.ssa Giada Contini

 

Cass. pen., Sez. Unite, 1.9.2016, n. 36272 – Non computabilità aggravanti speciali

 

Al fine di individuare i reati ai quali è astrattamente applicabile l’istituto della sospensione con messa alla prova, il richiamo dell’art. 168 bis c.p. alla pena edittale detentiva non superiore nel massimo a quattro anni si riferisce alla pena massima comminata per la fattispecie-base, non rilevando invece le circostanze aggravanti, ivi comprese quelle ad effetto speciale e quelle per cui la legge stabilisce una pena di specie diversa da quella ordinaria del reato.

 

Cass. pen., Sez. Unite, 3.10.2016, n. 41432 – Impedimento del difensore

 

È illegittimo il provvedimento di rigetto dell’istanza di differimento dell’udienza, presentata dal difensore di fiducia per impedimento a causa di grave malattia o altro accadimento non prevedibile o evitabile, anche se detta istanza è motivata soltanto riguardo al profilo della mancata nomina di un sostituto.

Il difensore, infatti, al ricorrere delle ipotesi sopra ricordate, non ha l’onere di designare un sostituto processuale né di indicare le ragioni dell’omessa nomina.

 

Cass. pen., Sez. Unite, 7.11.2016, n. 46688 – Abolitio criminis ed effetti civili

 

Nel caso in cui sia intervenuta condanna o decreto irrevocabile relativo a un reato successivamente abrogato e qualificato come illecito civile (d.lgs. 15 gennaio 2016, n. 7), il giudice dell’esecuzione revoca il provvedimento perché il fatto non è più previsto dalla legge come reato, ma rimangono invariate le disposizioni e i capi che concernono gli effetti civili. Il venir meno della condanna non incide, infatti, sulla cristallizzazione del giudicato riguardo ai capi civili della sentenza.

Al contrario, il giudice dell’impugnazione, nel dichiarare che il fatto non è più previsto dalla legge come reato, deve revocare anche i capi della sentenza che riguardano gli interessi civili, fermo restando il diritto della parte civile di agire ex novo.

 

Cass. pen. S.U. 36272-2016.pdf (2893282)

Cass. pen. S.U. 41432-2016.pdf (117 kB)

Cass. pen. S.U. 46688-2016.pdf (217110)


 

 

 

 


Crea un sito web gratis Webnode